LIMITE COMPENSAZIONI MODELLI F24 2024
In relazione ai limiti per l’utilizzo di crediti in compensazione F24, ricordiamo che: per il 2020 il decreto Rilancio aveva incrementato il limite annuo dei crediti compensabili o rimborsabili in co
In relazione ai limiti per l’utilizzo di crediti in compensazione F24, ricordiamo che: per il 2020 il decreto Rilancio aveva incrementato il limite annuo dei crediti compensabili o rimborsabili in co
In arrivo maggiori tutele per i lavoratori delle imprese di carattere strategico in crisi. Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 65 del 16 gennaio, ha infatti approvato un decreto legge che intro
Tra le numerose disposizioni introdotte dal D.Lgs. 8 gennaio 2024 n. 1 (Decreto Adempimenti) anche novità relative ai termini di presentazione delle dichiarazioni (Articolo 11). VIene anticipato al 30
Dal 1° gennaio sono in vigore le nuove regole dell'Unione Europea per i prestatori di servizi di pagamento per rafforzare la lotta contro le frodi IVA nel settore delle transazioni transfrontaliere di
E’ disponibile gratuitamente al seguente link la Guida IMMOBILI E BONUS FISCALI 2024 realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme a 14 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusb
La Legge di bilancio 2024 ha previsto l’esclusione dal calcolo dell’ISEE, fino a un valore complessivo di 50mila euro, dei titoli di Stato e dei prodotti finanziari di raccolta del risparmio con obbli
Tra le numerose disposizioni introdotte dal D.Lgs. 8 gennaio 2024 n. 1 anche novità in tema di ISA, attuate tramite integrazioni e modifiche dell’articolo 9-bis del Dl n. 50/2017. In sintesi, viene p
Con due distinti provvedimenti datati 15 gennaio 2024 l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di dichiarazione Iva 2024 e Iva base 2024 e Certificazione unica 2024 con relative istruzioni. Con
Il D.Lgs. 8 gennaio 2024 n. 1 (c.d. Decreto Adempimenti), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2024, contiene numerose novità in materia fiscale, orientate a semplificare gli obblighi
Con Comunicato Stampa del 12 gennaio 2024 il MEF (Dipartimento delle Finanze) precisa che, per il solo anno 2023, le delibere regolamentari e di approvazione delle aliquote dell’IMU e delle tariffe de
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviat
L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato la newsletter 3-2025- aprile 2025 – sull’argomento. Di seguito un sunto tratto, appunto, testualmente dalla newsletter. Il contr
Redditi 2025: cosa cambia con il nuovo accordo fiscale per i lavoratori transfrontalieri Italia-Svizzera L’Accordo tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, sottoscrit
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito com
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
L'articolo 4 della L. n. 36/2024 ha introdotto un regime fiscale agevolato per i giovani imprenditori agricoli che avviano un'attività nel settore. A tal fine, con Risoluzione n. 31/E del 28 aprile, l
Riapre la possibilità di richiedere il bonus per le colonnine domestiche, per le spese sostenute nel 2024 per l?"acquisto e l?"installazione di infrastrutture domestiche di ricarica di veicoli elettri
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!