AL VIA LA BANCA DATI DELLE SENTENZE TRIBUTARIE
E' attivo, in via sperimentale, il servizio di ricerca e consultazione della Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria di merito.La Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria di merito, gestita dal M
E' attivo, in via sperimentale, il servizio di ricerca e consultazione della Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria di merito.La Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria di merito, gestita dal M
A partire dal 2017, l’art. 7-quater DL 193/2016 (conv. L. 225/2016) ha introdotto il rinnovo automatico delle opzioni per aderire ai regimi speciali: del consolidato fiscale nazionale e mondiale; del
La prova della sussistenza dei requisiti di detraibilità incombe, in caso di contestazioni dell'amministrazione finanziaria, sul contribuente, dovendo egli provare e documentare l'imponibile maturato
Il Dl n.119/2018 ha introdotto, all’articolo 1 del Dl n. 127/2015, il comma 6-quater, concernente specifiche disposizioni per consentire agli operatori che offrono servizi di pubblica utilità (come so
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'elenco dei beneficiari del 5 per mille 2023. Si tratta di quasi 81mila enti, suddivisi per categoria: Enti del Terzo Settore e Onlus (58.870); Associazioni spo
Per le società di capitali che approvano il bilancio nel mese di giugno 2024 (entro il termine di 180 giorni) il termine per versare le imposte sul reddito a saldo 2023 e primo acconto 2024, scade nor
Il MEF (Dipartimento delle Finanze) ha pubblicato il decreto, emanato di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che rende operative le agevolazioni alle assunzioni stabili pre
Con Circolare n. 15/E del 25 giugno l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle novità in materia di indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), in applicazione per il periodo d’im
Con Risposta n. 140 del 24 giugno l'Agenzia Entrate torna ad esprimersi in tema di Superbonus e chiarisce che: la fattura inviata allo SdI, dallo stesso successivamente scartata, e nuovamente inviata
Soppresso il codice tributo "8200", istituito con Risoluzione n. 16/E del 31 marzo 2020, per il versamento tramite il modello “F24 versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE) delle somme dovut
Risoluzione Agenzia Entrate 30 ottobre 2025 n.62. Il contribuente ha ricevuto per donazione l’immobile per cui ha poi fruito della detrazione Superbouns (art. 119 ss. D.L. 19 maggio 2020, n. 34) e non
Una procedura di esecuzione immobiliare è un meccanismo complesso che coinvolge una pluralità di attori, ciascuno con ruoli e responsabilità definite dal Codice di Procedura Civile. Comprendere "chi f
Nel sistema IVA italiano, gli esportatori abituali beneficiano di un importante regime di favore: la possibilità di acquistare beni e servizi senza l’applicazione dell’imposta, utilizzando un apposito
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpe
Entro questo termine gli eredi delle persone decedute nel 2024, o entro il 31 luglio 2025, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, la
La riduzione dell?"imposta dovuta con quella assolta sugli acquisti è ammessa per la concreta cessione di beni o servizi: senza attività reale, il diritto non può essere riconosciuto, anche se i requi
Con provvedimento del 31 ottobre l'Agenzia delle Entrate definisce le regole che gli esercenti dovranno seguire per abbinare terminali Pos o altri strumenti di pagamento elettronico e registratori tel
Find us on Google maps
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!